Manutentore della sanificazione

ìDESTINATARI
Lavoratori, apprendisti e tirocinanti in accompagnamento con imprenditore e/o dirigente.
OBIETTIVI
Il partecipante è in grado di eseguire le operazioni semplici di sanificazione ordinaria della sua postazione di lavoro e dei relativi impianti e attrezzature. Ecco gli obiettivi formativi di base:
Imparare a tutelare la propria salute come principio di rispetto per quella degli altri colleghi.
Cooperare attivamente, assieme al responsabile della sicurezza e al medico competenze per la gestione dei dipendenti con fragilità.
Conosce le modalità di sanificazione per le operazioni di pulizia e disinfettazione delle superfici, dei locali e dei servizi comuni messi a punto dall’azienda.
IDENTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Le competenze individuate sono riconducibili alle Aree di Attività di cui al Quadro Nazionale delle Qualifiche Regionali [QNQR], come da seguenti indicazioni e percorsi dell’Atlante del lavoro e delle qualificazioni.
Settore: 24. Area comune
Processo: Organizzazione, gestione delle risorse umane e sicurezza.
Sequenza: Gestione della sicurezza (Safety management system).
Rif. ADA 24.03.08 (ex ADA.25.235.771) – Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale.
RISULTATI ATTESI
RA1 (ADA.24.03.08): Definire le politiche in materia di sicurezza ambientale, a partire dalla normativa cogente e individuando le eventuali norme volontarie, pianificando ed organizzando il sistema, attivando il Reporting System, programmando le attività di verifica interne RA2 (ADA.24.03.08): Curare l’applicazione del sistema di gestione ambientale, monitorando la conformità dei processi aziendali agli indicatori definiti ed alla normativa vigente in materia di sicurezza ambientale valutando i dati rilevati e redigendo la reportistica specifica