Operatore per la digitalizzazione dei processi di logistica

PRESENTAZIONE

Il corsista sa analizzare gli impatti di industria 4.0 sull’impresa, ottimizando le tecnologie abilitanti, digitalizzando i processi di approvvigionamento, delle forniture aziendali e i connessi processi di gestione degli ordini, nonchè gestire la logistica per la vendita online.  

OBIETTIVI DEL CORSO 

Conoscenza della struttura fondamentale di industria 4.0.

Conoscenze strategiche ed operative per lo sfruttamento di ERP.

Conoscenze delle tecnologie abilitanti in ottica Industria 4.0, comprensive dei loro casi di applicazione pratica: IoT, Big Data, robotica collaborativa, etc..  

DESTINATARI

Lavoratori delle imprese aderenti ai fondi interprofessionali, imprenditori, apprendisti, stagisti, tirocinanti.

Modulo1 – Comprendere le tematiche principali di Industria 4.0 e i software chiave per operare.

1
Test di ingresso
1 domanda
2
UF 1 – Come cavalcare la nuova rivoluzione digitale: Industria 4.0
3
UF 2 – Robotica collaborativa e realtà aumentata al servizio dell’impresa
4
UF 3 – L’Internet delle cose: dai big data agli impatti industriali
5
UF 4 – Come selezionare e gestire il cuore dell’impresa: il software ERP
6
Test finale Mod.1
1 domanda
7
Slide Mod.1 Operatore per la digitalizzazione dei processi di logistica

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Iscritto: 0 studenti
Durata: 5 ore
Lezioni: 5
Video: 4
Livello: Principiante

Archive

Contatta ALESSANDRO Santarsiere

Contatta MANUEL PIROSCIA

Contatta PAOLA MERLINI

Contatta giancarlo nicacci

Contatta emanuela artibani

Contatta Chiara curti

Contatta carlo maio

Contatta Salvatore piroscia